La cucina fiorentina offre un’ampia gamma di piatti tradizionali. Passeggiando per le strade di Firenze vi capiterà sicuramente di notare i famosi banchini dei lampredottai, dove potrete gustare sia i tipici panini col lampredotto, sia, d’estate, la famosa insalata di trippa fresca e altre frattaglie. I cavalli di battaglia dello street food fiorentino.

Ma cosa è la trippa? Si tratta di uno dei 4 stomaci dei ruminanti, il cosidetto Rumine, Panzone o, appunto, trippa. Si compra dal macellaio, già pulito e preparato, pronto per essere bollito e condito. Ovviamente non è un piatto per vegetariani, ma la buona notizia, garantita al 100% è che non fa ingrassare, quindi anche se ci tenete alla vostra linea e a quella dei vostri bambini potrete concedervi il lusso di assaggiare questa specialità locale senza rimpianti!

La trippa è anche facile da cucinare. Volete provare il brivido di improvvisarvi cuochi provetti in perfetto stile fiorentino? Niente di più facile, l' insalata di trippa si presta molto bene a essere cucinata a casa velocemente ed in modo molto semplice.

Siete pronti a cucinare l’insalata di trippa? Bene, allora mettetevi il grembiule e prepariamo insieme questa tipica ricetta toscana!

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di trippa pulita ( Potete trovarla dal macellaio o al supermercato)
  • 2 gambi di sedano
  • 3 carote
  • 1 cipolla bianca
  • 100 g di fagioli cannellini
  • 100 g di fagiolini
  • olio extravergine di oliva
  • aceto bianco o balsamico (quello che preferite)
  • prezzemolo
  • basilico
  • pomodori freschi
  • sale e pepe

Vi consigliamo di comprare le verdure e gli aromi al mercato: le verdure fresche del contadino hanno un profumo ed un sapore unico!

[caption id="attachment_2329" align="aligncenter" width="400"]insalata fredda di trippe credits: www.italienpasta.com[/caption]

Come si prepara? La vostra insalata di trippa sarà pronta in 5 mosse ;)

1) Prendete un tagliere di legno, ponetevi sopra la trippa e tagliatela in striscioline sottili.

2) Prendete la cipolla, il sedano, i pomodori e tagliateli in piccoli pezzi.

3)Mettete sia la trippa che le verdure crude in un’insalatiera, aggiungendo il basilico e il prezzemolo.

4) Condite con sale, olio e aceto.

5) Mettete l’insalata in frigo e lasciatela riposare qualche ora ...apparecchiate la tavola, sedetevi tutti insieme e godetevi una serata casalinga fiorentina in allegria!

Buon appetito!